Allora, cos’è un metaverso? Non esiste una definizione semplice di metaverso, ma ai fini di questo articolo è essenzialmente un’estensione digitale del mondo reale. Cattura i dati dalle persone e da come interagiscono in un mondo digitale.

Questi mondi virtuali sfruttano tecnologie come la realtà virtuale, l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico, nonché dispositivi fisici come l’IoT. Queste tecnologie producono un’incredibile quantità di dati che lavorano tutti insieme per creare un ambiente simulato in cui le persone possono interagire, formare relazioni, costruire un’economia, essenzialmente per partecipare a una variazione del mondo reale

È importante sottolineare che sarà caratterizzato dalla presenza sociale, dalla sensazione di essere proprio lì con un’altra persona, indipendentemente da dove ti trovi nel mondo”. Questo fa presagire un forte sentimento per l’assistenza sanitaria. Il Metaverse sblocca tutti i tipi di nuove potenziali applicazioni nei regni della telemedicina, dell’assistenza virtuale, dell’assistenza e del monitoraggio remoti dei pazienti, dell’assistenza basata sui dati, ecc. Soprattutto se può elevare l’assistenza virtuale da un’esperienza 2D a 3D, potrebbe diventare un rivoluzione generazionale in medicina.

l metaverso offre incredibili opportunità per la condivisione dei dati e l’analisi della salute. Il potenziale di condurre la ricerca in un mondo virtuale pieno del DNA digitale di moltitudini di pazienti farà sicuramente avanzare l’assistenza sanitaria. Per le organizzazioni che desiderano trarre vantaggio dal metaverso, devono farlo in modo rispettoso e assicurarsi di restituire un valore misurabile ai pazienti che ti danno accesso al loro mondo digitale. 

Di Remo12

Lascia un commento

Follow by Email
LinkedIn
LinkedIn
Share