Il nuovo regolamento porrà fine alle pratiche sleali da parte delle aziende che agiscono come guardiani nell’economia delle piattaforme online. È stato proposto dalla Commissione nel dicembre 2020 e approvato dal Parlamento europeo e dal Consiglio a tempo di record, nel marzo 2022.

Il DMA definisce quando una grande piattaforma online si qualifica come “gatekeeper”. Si tratta di piattaforme digitali che forniscono un importante gateway tra utenti aziendali e consumatori, la cui posizione può garantire loro il potere di agire come regolatori privati, creando così un collo di bottiglia nell’economia digitale. Per affrontare questi problemi, il DMA definirà una serie di obblighi che dovranno rispettare, incluso il divieto ai gatekeeper di assumere determinati comportamenti. 

La DMA stabilisce un elenco di cose da fare e da non fare che i gatekeeper dovranno implementare nelle loro operazioni quotidiane per garantire mercati digitali equi e aperti. Questi obblighi contribuiranno ad aprire la possibilità alle aziende di competere sui mercati e sfidare i gatekeeper sulla base dei meriti dei loro prodotti e servizi, dando loro più spazio per innovare.

https://ec.europa.eu/info/strategy/priorities-2019-2024/europe-fit-digital-age/digital-markets-act-ensuring-fair-and-open-digital-markets_en

Di Remo12

Lascia un commento

Follow by Email
LinkedIn
LinkedIn
Share