https://eurohpc-ju.europa.eu/procurement-contract-jupiter-first-european-exascale-supercomputer-signed-2023-10-03_enhttps://eurohpc-ju.europa.eu/procurement-contract-jupiter-first-european-exascale-supercomputer-signed-2023-10-03_en
Gli IRCCS comunicano, entro il 31 marzo 2023 al Ministero della salute e alla regione interessata, l'afferenza ad  una  o  piu' aree tematiche di cui all'allegato 1, parte integrante  del  presente decreto, sulla base della specializzazione disciplinare  oggetto  del rispettivo riconoscimento scientifico. 

    1-ter. All'esito della comunicazione di cui al comma  1-bis,  con decreto del Ministro della salute, sentita la regione competente  per territorio, valutata la coerenza dell'area tematica richiesta con  la disciplina di riconoscimento di provenienza, sono individuate  l'area o le aree tematiche di afferenza valide sino alla successiva conferma del carattere scientifico. Ove all'esito della valutazione,  emergano profili di difformita' tra l'area tematica richiesta e la  disciplina di  riconoscimento  di  provenienza,  il   Ministro   della   salute, congiuntamente con la regione competente  per  territorio,  individua l'area  tematica  di  afferenza,  motivando   l'eventuale   decisione difforme dalla comunicazione». 

Le  attivita' sono    svolte    nell'ambito    delle    aree    tematiche
internazionalmente   riconosciute,   tenuto   conto   della classificazione   delle    malattie    secondo    categorie diagnostiche principali (Major  DiagnosticCategory  -  MDC) integrate  dal  ministero  della   salute   con   categorie riferibili a specializzazioni disciplinari non direttamente collegate alle MDC  o  per  le  quali  sussistono  appositi programmi di coordinamento nazionale, anche con riferimento           alle classi di eta'. 

Di Remo12

Lascia un commento

Follow by Email
LinkedIn
LinkedIn
Share