https://eurohpc-ju.europa.eu/procurement-contract-jupiter-first-european-exascale-supercomputer-signed-2023-10-03_enhttps://eurohpc-ju.europa.eu/procurement-contract-jupiter-first-european-exascale-supercomputer-signed-2023-10-03_en

Il nuovo decreto semplificazioni non ha risolto il problema del raggiungimento dei Milestone e dei Target.

Tanto che Europa non ha ancora rilasciato la Terza Relazione ed anche il Governo sembra non capirci nulla.

Inoltre gli esperti selezionati forse non sono così esperti.

Ormai e’ evidente la divaricazione tra Milestone e Target ed il motivo e’ semplice.

Per capire facciamo un rapido ripasso:

Il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza (Recovery and Resilience Facility – RRF), ovvero il fondo dell’Unione Europea che rappresenta lo strumento cardine del programma Next Generation EU, propone modalità innovative nei rapporti finanziari tra Unione europea e Stati membri. La novità principale consiste nel fatto che i piani nazionali per la ripresa e resilienza (PNRR) sono contratti di performance. I PNRR sono pertanto incentrati su milestone e target (M&T) che descrivono in maniera granulare l’avanzamento e i risultati delle riforme e degli investimenti che si propongono di attuare.

Le Milestone

Le milestone definiscono generalmente fasi rilevanti di natura amministrativa e procedurale:

• sono traguardi qualitativi da raggiungere tramite una determinata misura del PNRR (riforma e/o investimento);

• individuano spesso fasi chiave dell’attuazione delle misure (e.g. legislazione adottata, piena operatività dei sistemi informativi, etc.). 

I Target

I target rappresentano risultati attesi dagli interventi, quantificati con indicatori misurabili:

• sono traguardi quantitativi da raggiungere tramite una determinata misura del PNRR (riforma e/o investimento);

• sono misurati tramite indicatori ben specificati (e.g. km di ferrovie costruite, metri quadri di superfice oggetto di interventi di efficientamento energetico, numero di studenti che hanno completato la formazione, etc.).

La risposta e’ semplice le Riforme e le Norme qualitative Milestone sono semplici da fare, in Italia siamo esperti nel fare carta e quindi riusciamo a tenere il passo.

Mentre quando passiamo ai Target gli obiettivi da realizzare, strade , case di comunita’, energia verde etc etc la classe dirigente di questo Paese dimostra i propri limiti.

Ci sono Regioni ormai indietro come quelle del Sud e altre come quelle del Nord che costruiscono castelli vuoti.

Fare una nuova Normativa per Semplificare e’ stata la scelta sbagliata del Governo Meloni che finira’ per sbatterci la faccia.

Bisogna con urgenza formare la classe dirigente locale sul modo per realizzare i Target e bisogna semplificare il cruscotto per aggiornamento dei dati.

Considerata l’ importanza dell’ argomento vi spieghero’ in un video la questione.

Di Remo12

Lascia un commento

Follow by Email
LinkedIn
LinkedIn
Share