La trovate al seguente link: https://www.salute.gov.it/portale/documentazione/p6_2_2_1.jsp?lingua=italiano&id=3301
L’attività istituzionale della DGPROGS è riferita principalmente all’analisi economico-finanziaria del Servizio Sanitario Nazionale. A tal fine la Direzione si occupa del monitoraggio della spesa sanitaria e della sua efficienza, dell’implementazione di modelli economici della realtà sanitaria, del monitoraggio dell’assistenza sanitaria e controllo dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), della programmazione degli interventi di edilizia sanitaria, dell’ammodernamento tecnologico e individua i principi per lo sviluppo della telemedicina.
In qualità di soggetto responsabile dell’attuazione, la DGPROGS è coinvolta nell’attuazione dei seguenti subinterventi di investimento della Componente 2: 1.3.2 (modello di simulazione e previsione per scenari a medio e lungo termine per SSN: concettualizzazione del modello, sviluppo dell’algoritmo e governance del progetto) e 1.3.2 (modello di simulazione e previsione per scenari a medio e lungo termine per SSN: realizzazione del National Health Prevention Hub).
Quale Struttura di Supporto all’Attuazione, invece, coordina le attività relative alla M6C1 per i sub-interventi1.1
Si.Ge.Co. PNRR Ministero della Salute MISSIONE
6 – SALUTE
NEXTGENERATIONITALIA 19
(Case della Comunità e presa in carico della persona); 1.2.1 (Assistenza domiciliare); 1.2.2 (Centrali Operative Territoriali) per i progetti riferiti alle COT, interconnessione aziendale, device; 1.2.3 (Telemedicina); 1.3 (Ospedali di Comunità).
Fornisce supporto anche nella M6C2 con il medesimo ruolo per i sub-interventi 1.1 (Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero), in particolare: 1.1.1 (Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero) – digitalizzazione DEA I e II e Rafforzamento strutturale SSN (c.d. progetti in essere);
1.1.2
(Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero) – grandi apparecchiature; 1.2 (Verso un
ospedale sicuro e sostenibile) – antisismica e edilizia sanitaria (c.d. progetti in essere); 1.3.2 Infrastruttura
tecnologica del MdS e analisi dei dati, modello predittivo per la vigilanza LEA – rafforzamento infrastrutture e strumenti di Data Analysis del MdS, rafforzamento della collezione, elaborazione e produzione di dati a livello locale, modello di simulazione e previsione per scenari a medio e lungo termine per SSN (progettazione e costruzione dello strumento), sviluppo piattaforma nazionale Telemedicina.