IL PIANO NAZIONALE PER LA RIPRESA E LA RESILIENZA:LE PROSSIME TAPPEIL PIANO NAZIONALE PER LA RIPRESA E LA RESILIENZA:LE PROSSIME TAPPE

La presente Nota1 riassume lo stato attuale e le principali scadenze operative del prossimo
futuro connesse all’erogazione dei fondi assegnati all’Italia a valere sul dispositivo per la
ripresa e la resilienza (Recovery and Resilience Facility, RRF) di cui al regolamento (UE)
2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 20212.


In questa edizione si dà conto, in particolare, della proroga della fase di valutazione
propedeutica all’erogazione della terza rata e della modifica del regolamento RRF a seguito
dell’avvio del piano REPower EU. Viene inoltre fatto il punto sulla normativa unionale per
l’eventuale modifica dei PNRR nazionali.


Si fa presente che sul sito della Commissione europea è pubblicata, e costantemente
aggiornata, una panoramica (scoreboard) della progressiva attuazione dell’RRF e dei piani
nazionali, con una specifica sezione dedicata all’attuazione nei singoli Stati membri.

Link alla Nota: Link

Di Remo12

Lascia un commento

Follow by Email
LinkedIn
LinkedIn
Share