sanita' digitale con innovazione ospedaliera e intelligenza artificiale salute

Premessa
I cambiamenti sociali, economici, tecnologici, culturali, demografici, epidemiologici e climatici nonché
la codifica e la trasferibilità dei saperi, determinano ricadute rilevanti sulla salute delle persone e sui
relativi bisogni.
Per farvi fronte la comunità internazionale e i singoli Paesi sono chiamati a profondi ripensamenti e a
importanti riforme strutturali.
In questo scenario i servizi sanitari stanno mutando in modo rapido, alla ricerca di modelli in grado di
far coesistere tutti gli interessi in gioco, tutelando la centralità della persona e garantendo l’equità e la
sostenibilità dei sistemi pubblici deputati ad assicurare servizi a tutti i cittadini.
Ciò richiede uno sforzo da parte di tutti gli attori, comprese le professioni sanitarie che devono
impegnarsi a favore di una riflessione libera, consapevole, responsabile e prospettica sul loro modo di
essere e di stare nel servizio sanitario, intercettandone in maniera anticipata le traiettorie di
cambiamento e con esse evolvere a favore del mutato contesto dei bisogni espressi dalla popolazione.
Le professioni della Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle
professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione hanno accettato la sfida.
Questo documento di posizionamento contiene gli elementi essenziali sui quali fondare il processo di
evoluzione dei profili professionali delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della
prevenzione facenti parte della FNO TSRM e PSTRP. Il loro rispetto garantirà, sul fronte interno, la
libertà dei processi evolutivi, culturali ed organizzativi, di ogni singola professione senza che questa
danneggi quelli delle altre e, sul fronte esterno, la possibilità di impostare ogni interlocuzione sul tema
partendo da quel che ha condiviso la pluralità professionale che qualifica la nostra Istituzione.

Link Documento

Di Remo12

Lascia un commento

Follow by Email
LinkedIn
LinkedIn
Share