Mercato globale della malattia da miocardite, per tipo (miocardite acuta, miocardite cronica, miocardite linfocitica), trattamento (farmaci, chirurgia, altri), diagnosi (esami del sangue, test di imaging, cateterismo cardiaco, biopsia del muscolo cardiaco, altri), via di somministrazione (orale, parenterale, altri), utenti finali (ospedali, cliniche specializzate, assistenza domiciliare, altri), canale di distribuzione (farmacia ospedaliera, farmacia al dettaglio, farmacia online, altri) – tendenze del settore e previsioni fino al 2029.
Negli ultimi anni, si prevede che il mercato della malattia da miocardite crescerà rapidamente durante il periodo di previsione. La miocardite è una malattia in cui il muscolo cardiaco (miocardio) si infiamma. Per pompare il sangue dentro e fuori dal cuore e in tutto il corpo, questo muscolo si contrae e si rilassa. Può produrre coaguli di sangue, che possono portare a un infarto o ictus, danni cardiaci o morte in circostanze estreme. Poiché nessun test ampiamente disponibile può essere utilizzato a livello di popolazione, la ricerca basata sulla popolazione non può determinare l’incidenza e la prevalenza della miocardite. Nel 2010, quasi 400.000 persone sono morte in tutto il mondo per malattie del muscolo cardiaco (cardiomiopatia, che include la miocardite), con 160.000 donne e 240.000 uomini morti.
Data Bridge Market Research analizza che il mercato della malattia da miocardite è stato valutato a 1,592 miliardi di dollari nel 2021 e dovrebbe raggiungere i 2,57 miliardi di dollari entro il 2029, registrando un CAGR del 6,15% durante il periodo di previsione dal 2022 al 2029. Il rapporto di mercato curato dal team Data Bridge Market Research include analisi approfondite di esperti, epidemiologia del paziente, analisi della pipeline, analisi dei prezzi e quadro normativo.
Definizione del mercato
Quando il muscolo cardiaco (miocardio) si infiamma, è noto come miocardite. L’infiammazione si verifica quando il sistema immunitario, ad esempio, risponde alle infezioni. Le infezioni virali o le malattie infiammatorie più sistemiche, compresi i disturbi autoimmuni, possono indurre miocardite. Il muscolo cardiaco si indebolisce nei casi gravi di miocardite e non è in grado di pompare adeguatamente il sangue in altre regioni del corpo.
Ambito del report e segmentazione del mercato
