Al termine del 2022, il personale sanitario in servizio presso le strutture pubbliche e private del SSN ammontava a 625.282 unità

Quello che emerge dal Documento programmatico di bilancio inviato a Bruxelles per la Sanità è che
ci saranno 1,245 miliardi aggiuntivi per il 2025 e poi oltre 3 miliardi nel 2026. Il Mef però chiarisce:
rispetto al 2024 ci saranno complessivamente 2,3 miliardi per la Sanità

Tra le misure previste dalla manovra per la Sanità ci sono in particolare un piano di assunzioni di
circa 30mila tra medici e infermieri e la detassazione della busta paga dei sanitari (flat tax al 30%
nel 2025 e 15% nel 2026). Misure queste che a questo punto dispiegheranno i loro effetti
soprattutto dal 2026 o rischiano sostanzialmente uno slittamento. Per il 2025 ci sarà a disposizione
comunque anche il miliardo aggiuntivo stanziato dalla manovra dell’anno scorso. A questo punto le
assunzioni potrebbero iniziare con un piccolo contingente il prossimo anno per crescere l’anno
successivo. In bilico però altre misure allo studio come l’aggiornamento dei Drg, le tariffe delle
prestazioni ospedaliere ferme da circa 20 anni, che da sole valgono 1 miliardo.

Di Remo12

Lascia un commento

Follow by Email
LinkedIn
LinkedIn
Share