https://eurohpc-ju.europa.eu/procurement-contract-jupiter-first-european-exascale-supercomputer-signed-2023-10-03_enhttps://eurohpc-ju.europa.eu/procurement-contract-jupiter-first-european-exascale-supercomputer-signed-2023-10-03_en

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando la diagnosi precoce della sepsi, un’infezione sistemica potenzialmente letale, grazie a un algoritmo sviluppato presso l’Hospital Universitario Son Llàtzer di Maiorca. Questo sistema è in grado di anticipare la diagnosi di sepsi fino a 24 ore rispetto ai protocolli tradizionali, con un’accuratezza del 96%.

elpais.com

La sepsi, causata da un’infezione che si diffonde in modo incontrollato nell’organismo, richiede un intervento tempestivo, poiché ogni ora di ritardo nel trattamento aumenta la mortalità del 7% nei casi gravi. Tradizionalmente, gli ospedali utilizzano il “Codice Sepsi”, basato su parametri clinici e analitici, per rilevare precocemente l’infezione. Tuttavia, questo metodo considera un numero limitato di variabili. L’algoritmo di IA, invece, analizza oltre 70 variabili per identificare schemi e gruppi a rischio che potrebbero sfuggire all’osservazione umana.

elpais.com

Al momento dell’ammissione del paziente al pronto soccorso, i dati della sua cartella clinica, insieme a informazioni come frequenza cardiaca, temperatura e risultati di laboratorio, vengono analizzati dall’algoritmo ogni 15 minuti. Se viene rilevato un rischio di sepsi, il sistema avvisa immediatamente i medici per avviare il trattamento appropriato.

elpais.com

Grazie alla sua elevata efficacia e al rispetto delle normative sulla privacy dei pazienti, questo algoritmo ha ottenuto la certificazione CE di livello IIa come dispositivo sanitario. Si prevede che venga implementato in altri ospedali, potenzialmente salvando migliaia di vite grazie a diagnosi e interventi più tempestivi.

Di Remo12

Lascia un commento

Follow by Email
LinkedIn
LinkedIn
Share