Emergenza sanitaria in Calabria
Il 7 marzo 2025, il Governo ha dichiarato lo “Stato di emergenza della rete ospedaliera” in Calabria per 12 mesi, con l’obiettivo di accelerare la costruzione di nuovi ospedali. Roberto Occhiuto è stato nominato Commissario Straordinario per la sanità calabrese.
Investimenti significativi
La Regione Siciliana ha avviato un piano triennale per la transizione digitale 2024-2026, con un investimento complessivo di 120 milioni di euro. Questo piano mira a semplificare i processi amministrativi, migliorare l’efficienza dell’amministrazione e potenziare la competitività economica dell’isola .ilsicilia.it
Potenziamento della sanità digitale
Un altro progetto rilevante prevede l’allocazione di 139 milioni di euro, provenienti dal PNRR, per potenziare la sanità digitale in Sicilia. Questi fondi saranno utilizzati per digitalizzare 30 dipartimenti di emergenza-urgenza, migliorando l’accesso alle cure e sviluppando attività coerenti tra la sanità ospedaliera e quella territoriale .sicilianews24.it+1blogsicilia.it+1blogsicilia.it+2ilsicilia.it+2sicilianews24.it+2
Telemedicina e medicina digitale
Grazie ai fondi del PNRR, la telemedicina sta guadagnando terreno in Sicilia. Undici comuni sono coinvolti in progetti di telemedicina, mentre le aziende sanitarie provinciali di Palermo e Enna stanno implementando modelli di medicina digitale, creando pazienti sempre più connessi attraverso l’innovazione digitale .agendadigitale.eu
Scandali Sanitari in Sicilia
Corruzione negli appalti sanitari
Un’inchiesta ha rivelato un giro di appalti truccati nel settore sanitario siciliano, con un valore stimato di circa 130 milioni di euro. Le indagini hanno portato alla luce tangenti e favori illeciti, suscitando indignazione tra i cittadini e richieste di maggiore trasparenza e responsabilità .tp24.it