Dal Pnrr 200 milioni per migrare in cloud dati e servizi di Asl e Aziende Ospedaliere
Da oggi le Aziende Sanitarie Locali (ASL) e le Aziende Ospedaliere (AO) possono richiedere i fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per migrare al cloud i propri dati e sistemi informativi.…
La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha istituito l’ Office of Digital Transformation(ODT) nel settembre 2021 e ha elevato la struttura di reporting del Chief Information Officer (CIO) al Commissario della FDA.
La FDA sta implementando una strategia di modernizzazione della tecnologia, dei dati, della sicurezza informatica e dei processi aziendali per portare avanti la nostra missione di salute pubblica, nota come…
“Polis-Casa dei servizi digitali” di Poste Italiane
Si riferisce ad una piattaforma o a un’iniziativa di governance digitale attuata dalle amministrazioni pubbliche italiane. Questa piattaforma potrebbe fornire servizi digitali ai cittadini attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva, rendendo…
Consip: attivi i contratti della gara “Sanità digitale – Sistemi informativi sanitari e ai servizi al cittadino” del valore di 540 mln/€
’iniziativa fa parte di un pacchetto di gare destinate a supportare la trasformazione digitale della Sanità pubblica in coerenza con gli obiettivi della Missione “Salute” del (PNRR) – M6C2 1.1.1, e si colloca…
Consip: attivi i contratti della gara “Sanità digitale – Sistemi informativi sanitari e ai servizi al cittadino” del valore di 540 mln/€
L’iniziativa fa parte di un pacchetto di gare destinate a supportare la trasformazione digitale della Sanità pubblica in coerenza con gli obiettivi della Missione “Salute” del (PNRR) – M6C2 1.1.1, e si colloca…
Al via il primo ciclo di cooperazione e monitoraggio per raggiungere gli obiettivi del decennio digitale UE 2030
È entrato in vigore il programma politico Digital Decade 2030 , un meccanismo di monitoraggio e cooperazione per raggiungere obiettivi comuni per la trasformazione digitale dell’Europa entro il 2030. Per la prima…
Trasformazione digitale: una nuova tabella di marcia per il successo
1. Riconoscere il lato emotivo della trasformazione digitale La trasformazione digitale può essere sconcertante ed estenuante sia per i leader che per i dipendenti. Le tecnologie digitali emergenti stanno sconvolgendo tutto,…
Tecnologia Blockchain nel settore sanitario: una revisione sistematica
La tecnologia Blockchain (BCT) è emersa nell’ultimo decennio e ha aggiunto molto interesse nel settore sanitario. Lo scopo di questa revisione sistematica della letteratura (SLR) è esplorare il potenziale cambiamento di…
La Germania dorme troppo sulla digitalizzazione medica. Situazione Drammatica di Remo Pulcini
Che si tratti di uffici governativi, settore sanitario o industria la Germania è bloccata in un ingorgo di digitalizzazione. La situazione in medicina è particolarmente drammatica. I progetti su larga…
Dal divano allo studio: come funziona una visita dal medico tramite smartphone?
Uno studio medico aperto a te 365 giorni all’anno. Facilmente accessibile con il tuo smartphone. Benvenuti nello studio medico online ZAVA . Qui i pazienti ricevono consulenza medica tramite smartphone. Medici sono raggiungibili da qualsiasi…
Telemedicina: firmato accordo di collaborazione ISS, CINECA, INFN e SIT per potenziare la ricerca italiana con le tecnologie digitali e di telecomunicazione
L’Istituto Superiore di Sanità insieme al Consorzio Interuniversitario CINECA, all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e alla Società Italiana di Telemedicina, che ha promosso l’iniziativa, ha stipulato un accordo di collaborazione…
Dal 21 novembre sarà attivo l’Accordo quadro per Gamma Camere e Gamma Camere/TC per gli acquisti delle strutture sanitarie finanziati con i fondi del PNRRf
DAL 21 NOVEMBRE SARÀ ATTIVO L’ACCORDO QUADRO PER GAMMA CAMERE E GAMMA CAMERE/TC PER GLI ACQUISTI DELLE STRUTTURE SANITARIE FINANZIATI CON I FONDI DEL PNRR L’iniziativa sviluppata in collaborazione con…
European Centre for Algorithmic Transparency
Il Centro europeo per la trasparenza algoritmica (ECAT) contribuirà a creare un ambiente online più sicuro, prevedibile e affidabile per i cittadini e le imprese. Il modo in cui i…