Negli Stati Uniti, una clinica ha rifiutato di trapiantare organi a pazienti che non erano stati vaccinati contro il COVID-19
L’UCHealth Transplant Center in Colorado non opererà su una donna anche se i suoi reni sono funzionali solo per il 12%. Secondo i requisiti della rete clinica UCHealth, i donatori…
NeuRRAM memoria ad accesso casuale resistivo (RRAM) compute-in-memory (CIM) si sono concentrate sulla dimostrazione delle funzionalità di intelligenza artificiale (AI)
Un gruppo internazionale di scienziati ha sviluppato un chip NeuRRAM che consentirà di eseguire programmi di intelligenza artificiale su dispositivi mobili. La struttura del chip è neuromorfica, cioè imita le…
Il valore che il mercato del digital health è destinato a raggiungere a livello globale: 660 miliardi di dollari entro il 2025
I numeri dei finanziamenti per la salute digitale del primo semestre 2022 sono più strettamente allineati con il 2020 piuttosto che con il mega anno del 2021 che rappresenta un…
PNRR, Missione Salute: al via gare per oltre 3,2 miliardi di finanziamenti, ricordo la scadenza per la presentazione delle offerte è fissata per il 14 settembre 2022.
Pubblicate da Invitalia le procedure di gara relative ai servizi tecnici e lavori per la realizzazione e il potenziamento delle strutture del Servizio sanitario nazionale previste dal PNRR. Gli Accordi…
Che cosa è il PNRR e quali investimenti prevede per Sanità
Next Generation EU (NGEU). Il NGEU segna un cambiamento epocale per l’UE. La quantità di risorse messe in campo per rilanciarela crescita, gli investimenti e le riforme ammonta a 750…
Recenzione: MONEBO TECHNOLOGIES, INC.
Monebo Technologies, Inc. è una società privata con sede ad Austin, in Texas, e membro dell’Austin Technology Incubator, una parte dell’IC2 Institute dell’Università del Texas ad Austin. Monebo è una…
Come le innovazioni digitali possono trasformare il triage medico di emergenza
La pressione sui Pronto Soccorso in Italia ha raggiunto limiti di non ritorno in termini di spreco di tempo, innapropriatezza, danno alle emergenze vere, stress lavorativo e mancanza di professionisti…
GE Healthcare e Amazon Web Services (AWS) portano la loro partnership in Europa con la prima implementazione cloud europea di Edison True PACS presso il Royal Orthopaedic Hospital NHS Foundation Trust di Birmingham, in Inghilterra.
La soluzione fornirà ai radiologi, che stanno sperimentando pressioni e sollecitazioni crescenti, strumenti di produttività intelligenti che aiutano a migliorare la velocità di lettura, ridurre gli errori, migliorare la precisione…
Lombardia per la Missione 6 Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)
Il coinvolgimento degli enti territoriali interessa tutte le 6 Missioni del Piano, con una particolare concentrazione nella Missione 5 (Inclusione e coesione), destinata prevalentemente ai Comuni, e nella Missione 6…
Valle D’Aosta per la Missione 6 Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)
Al fine di cogliere tutte le opportunità derivanti dal PNRR, porre in essere tutte le azioni che si dovessero rendere necessarie per l’attuazione del Piano stesso e garantire il monitoraggio…
Puglia per la Missione 6 Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)
Il presidente della Regione Michele Emiliano e il Ministro della Salute Roberto Speranza hanno firmato il Contratto istituzionale di sviluppo (CIS) che dà il via alla programmazione dei fondi del…
Umbria per la Missione 6 Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)
La Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessore alla Salute, ha approvato lo schema del Contratto istituzionale di sviluppo (CIS) per l’esecuzione e la realizzazione degli investimenti e il Piano Operativo…
Molise per la Missione 6 Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)
Approvato il Programma operativo regionale della Missione 6 del Piano nazionale di ripresa e resilienza della Regione Molise, che attiva risorse pari a € 49.886.186,82.Il POR PNRR raggruppa tutte le…
Qual è la differenza tra Cartella Clinica Elettronica e Fascicolo Sanitario Elettronico?
La CCE è un documento digitale creato dalla struttura sanitaria che ha in cura il paziente, che può essere condivisa anche col medico di famiglia ed altri specialisti. Invece, il…