Il valore delle associazioni di pazienti nei processi di definizione delle policy sanitarie
Agenas interessante Evento che potete vedere sul sito ufficiale: Link
SANITA DIGITALE INNOVAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Il sito sulla sanita digitale, health, medicina, sanità, digitale, intelligenza artificiale, innovazione e PNNR
Agenas interessante Evento che potete vedere sul sito ufficiale: Link
Come noto, con l’articolo 9-ter del decreto-legge 19 giugno 2015 n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n. 125, è definito il procedimento amministrativo finalizzato alla determinazione…
1 L’acquisizione dei crediti formativi relativi al triennio 2020-2022 è consentita fino al 31 dicembre2023, per eventi con “data di fine evento” al 31 dicembre 2023. La possibilità di spostamento…
Ancora in riassorbimento il problema delle liste d’attesa. Nonostante i piani predisposti dalle regioni, a inizio del 2023 il monitoraggio presentava ancora rilevanti criticità e ritardi di attuazione su cui…
L’ 89,0% dei parti nel 2022 è avvenuto in Istituti di cura pubblici, il 62,2% dei parti in strutture dove avvengono almeno 1.000 parti annui. Il 20,0% delle madri sono straniere. L’età media al…
Il Servizio sanitario nazionale (SSN) ha lo scopo di garantire a tutti i cittadini, in condizioni di uguaglianza, l’accesso all’erogazione delle prestazioni sanitarie, in attuazione del diritto tutelato dall’art. 32…
Giovedì 7 settembre, il Presidente Massimiliano Fedriga ha scritto al Ministro Orazio Schillaci una lettera sulle problematiche attuative legate alla nuova procedura per l’accreditamento istituzionale e la contrattualizzazione delle strutture sanitarie.…
La rete di protezione è di fondamentale importanza per le donne vittime di violenza: prima di iniziare il percorso di uscita dalla violenza, il 40% delle donne si è rivolta…
L’attenzione sul tema delle disuguaglianze sociali nella mortalità è sempre più attuale sia in Italia che in Europa. La crisi economica e la recente pandemia hanno evidenziato ulteriormente il bisogno…
Nel 2022 la spesa farmaceutica nazionale totale, pubblica e privata, è stata pari a 34,1 miliardi di euro, in aumento del 6% rispetto al 2021. In particolare, si osserva un…
Documento approvato in seduta plenaria dall’Osservatorio dedicato alla Medicina di Genere indata: 13/06/2023Redazione a cura del Gruppo di Lavoro “Diseguaglianze di salute legate al genere” con lacollaborazione dei/delle seguenti esperti/e:
Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, sullo schema di decretodi modifica del decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro…
Accordo, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto del Ministro della salute 5 novembre 2021,tra il Governo, le Regioni e le province Autonome di Trento e Bolzano, concernentel’aggiornamento e…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |