Fascicolo Sanitario Elettronico, al via implementazione in tutte le Regioni
Il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao, ha presentato oggi alla Conferenza Stato-Regioni Unificata i risultati ottenuti nella prima fase, che ha visto coinvolte sei Regioni…
PNRR: 610 milioni di euro a Regioni e Province autonome per il Fascicolo Sanitario Elettronico
Il Governo ha stanziato oltre 610 milioni di euro per l’adozione e l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) nelle Regioni e nelle Province Autonome. Dei 610 milioni di euro allocati,…
Resoconto Documento DEF – Impatto Macroeconomico del PNRR italiano in ambito Sanitario
Un sistema sanitario più efficiente, resiliente e inclusivo La pandemia ha evidenziato il grande valore del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), ma ne ha anche messo in luce alcuni limiti e…
Fascicolo Sanitario Elettronico: pubblicate le Linee Guida di Attuazione e il decreto per l’integrazione dei dati essenziali.
Lo scorso 11 luglio sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le Linee Guida di attuazione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), di cui al Decreto del 20 maggio 2022, che ha inaugurato l’utilizzo degli…
Qual è la differenza tra Cartella Clinica Elettronica e Fascicolo Sanitario Elettronico?
La CCE è un documento digitale creato dalla struttura sanitaria che ha in cura il paziente, che può essere condivisa anche col medico di famiglia ed altri specialisti. Invece, il Fascicolo Sanitario…
Uso della telemedicina: indagine medica. Il sondaggio medico dell’AMA del 2021
Nel 2020, la COVID-19 Healthcare Coalition ha condotto un sondaggio che ha messo in evidenza l’ampia espansione dei servizi di telemedicina in molte aree specialistiche, gli alti livelli di soddisfazione per i…