DECRETO-LEGGE 30 marzo 2023, n. 34 – Capo II -In materia di salute. Payback dispositivi medici, Esclusività, Violenza sui Sanitari
DECRETO-LEGGE 30 marzo 2023, n. 34 - Capo II -In materia di salute. Payback dispositivi medici, Esclusività, Violenza sui Sanitari
DECRETO-LEGGE 24 febbraio 2023 , n. 13. Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune
DECRETO-LEGGE 24 febbraio 2023 , n. 13 . Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionaledi ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché…
Decreto milleproroghe 2023, le novità sulla Sanita’ del testo approvato dal CDM
Sanità Si conferma, per l’anno 2023, la facoltà del Ministro della salute di ripartire le quote premiali per il finanziamento del Servizio sanitario regionale a favore delle regioni che abbiano…
Fondo per l’implementazione del Piano oncologico Nazionale 2023-2027 differisce dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023 il termine finale di applicazione di una disciplina transitoria per i Laboratori d’Analisi
I commi 9-bis e 9-ter sono volti a istituire, per gli anni 2023-2024, un Fondo per l’implementazione del Piano oncologico Nazionale 2023-2027 e a stabilirne i criteri di riparto tra le Regioni e Province autonome in base alle specifiche…
Previsioni del decreto-legge n. 4 del 2023 recante disposizioni urgenti in materia di procedure di ripiano per il superamento del tetto di spesa per i dispositivi medici (art. 4, comma 8-bis) e altri articoli sulla Sanità
In tema di salute, sono numerosi gli interventi concentrati soprattutto all’articolo 4 del decreto oggetto di conversione. I commi 1 e 1-bis dell’articolo 4 prevedono modifiche alla disciplina delle forme premiali regionali a…
Gli Irccs devono comunicano, entro il 31marzo 2023 al Ministero della salute e alla regione interessata, l’afferenza ad una o piu’ aree tematiche
Gli IRCCS comunicano, entro il 31 marzo 2023 al Ministero della salute e alla regione interessata, l'afferenza ad una o piu' aree tematiche di cui all'allegato 1, parte integrante del…
Disposizioni transitorie per determinati dispositivi medici e dispositivi medico-diagnostici in vitro
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 16 febbraio 2023 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto…
Calabria, approvato il Programma operativo 2022-25 della sanità
Il decreto che approva il Programma operativo 2022-2025 della sanità calabrese è stato varato. Adesso manca soltanto l’ultimo step con la validazione del documento da parte dei ministeri di Salute…
Dal 21 novembre sarà attivo l’Accordo quadro per Gamma Camere e Gamma Camere/TC per gli acquisti delle strutture sanitarie finanziati con i fondi del PNRRf
DAL 21 NOVEMBRE SARÀ ATTIVO L’ACCORDO QUADRO PER GAMMA CAMERE E GAMMA CAMERE/TC PER GLI ACQUISTI DELLE STRUTTURE SANITARIE FINANZIATI CON I FONDI DEL PNRR L’iniziativa sviluppata in collaborazione con…
Legge sui servizi digitali: entrano in vigore le regole dell’UE per le piattaforme online
Entra in vigore oggi la nuova legge sui servizi digitali, la normativa fondamentale dell’UE per un ambiente online più sicuro e responsabile. La legge sui servizi digitali, che si applica a…
VADEMECUM PER L’IMPLEMENTAZIONE
DELLE LINEE GUIDA SULLA FORMAZIONE,
GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI
DOCUMENTI INFORMATICI
Le nuove Linee Guida AgID sul documento informatico, entrate in vigore il 1 gennaio 2022, hannocontribuito a rafforzare ed omogenizzare il quadro normativo di riferimento per la produzione,gestione e conservazione…
Digital Markets Act: entrano in vigore le regole per i gatekeeper digitali per garantire l’apertura dei mercati
Il nuovo regolamento porrà fine alle pratiche sleali da parte delle aziende che agiscono come guardiani nell’economia delle piattaforme online. È stato proposto dalla Commissione nel dicembre 2020 e approvato dal…
Linee di indirizzo sullo sviluppo della simulazione in sanità in Italia
Documento strategico nazionale cura del:Tavolo tecnico dedicato alla promozione della simulazione in ambito sanitarioattraverso ricerca e formazione, volto al miglioramento delle attività operative etecniche degli operatori sanitariLuglio 2022 Link