Programma regionale di valutazione degli esiti degli interventi sanitari del Lazio”, denominato P.Re.Val.E.
La valutazione degli esiti degli interventi sanitari, può essere definita come:Stima, con disegni di studio osservazionali (non sperimentali), dell’occorrenza degli esiti di interventi/trattamenti sanitari. In Italia, la principale esperienza regionale…
Arriva la 2 edizione aggiornata : Spesa Sanitaria (Estratto 2022 del Nadef – Corte dei Conti – Legge di Bilancio Meloni e fonti di rilevanza su dati Nazionali e Piani di Rientro Calabria e Sicilia) Considerazioni di Remo Pulcini
Seconda Edizione aggiornata con i recenti giudizi di parificazione della Corte dei Conti, relativi alla sanità: #health #sanità #medicina #pnnr #calabria #sicilia #italia #ministerosalute Spesa Sanitaria (Estratto 2022 del Nadef…
Pubblicato dal Ministero della Salute: Rapporto annuale sull’attività di ricovero ospedaliero (Dati SDO 2020)
E’ stato pubblicato dal Ministero della Salute, per la precisione la Direzione generale della programmazione sanitaria – Ufficio 6 il rapporto annuale sull’attività di ricovero ospedaliero (Dati SDO 2020). Vi…
LA SPESA SANITARIA
La NaDEF rivede la previsione per quest’anno della spesa sanitaria contenuta nel DEF 2022: dai 131,7 miliardi dello scorso aprile l’esborso previsto cresce a 134 miliardi. Si tratta di un…
Vi suggerisco dei Documenti correlati al Digitale rilasciati dal OMS
Documenti correlatiLinee guida dell’OMS: raccomandazioni sulla salute digitale per il rafforzamento del sistema sanitario (2019) Guida all’implementazione degli investimenti digitali (2020) Strategia globale per la salute digitale (2021) Telemedicina: opportunità…
Pubblicato aggiornamento Nadef
Come si è detto, l’obiettivo per l’indebitamento netto in rapporto al PIL per il 2022 è confermato al 5,6 per cento del PIL, il livello fissato nel Documento di economica…
Relazione sullo Stato Sanitario del Paese, i dati dal 2017 al 2021
Il Ministro della salute ha inviato al Parlamento la Relazione sullo Stato Sanitario del Paese (RSSP) lo scorso 14 ottobre. In questa edizione della Relazione sullo Stato Sanitario del Paese,…
Documento Italia digitale 2026
Questo documento sintetizza la strategia digitale e tecnologica per l’Italia, che il Governo ha prima impresso al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e poi avviato tra febbraio 2021…
Via libera alla seconda relazione sul PNRR. In arrivo il mio 5 libro sul PNNR Riforme, Target, Milestone e Ritardi di Esecuzione nella Sanità
“Possiamo dirci pienamente soddisfatti dei risultati raggiunti. Il PNRR ha un modo molto semplice e trasparente per valutare a che punto è la sua realizzazione: il numero di obiettivi e…
PNRR, ECCO IL CRUSCOTTO ISTAT-RGS CON GLI INDICATORI DI SOSTENIBILITÀ
Il sito dell’Istituto si arricchisce di un nuovo strumento frutto della collaborazione Istat e RGS (Ragioneria generale dello Stato): una dashboard per la navigazione tra missioni del Piano Nazionale di…
Come è stata valutata dalla Commissione la prima richiesta di pagamento dell’Italia?
Il 30 dicembre 2021 l’Italia ha presentato alla Commissione una richiesta di erogazione di 21 miliardi di € nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza. La richiesta si…
Pubblicato il primo Rapporto Mondiale sulla salute dei migranti e rifugiati
È stato pubblicato il primo Rapporto Mondiale sulla salute dei migranti e rifugiati “World report on the health of refugees and migrants”, promosso nell’ambito del Programma Salute e migrazione “WHO…