La minaccia cibernetica al settore sanitario 2025
https://youtu.be/0qrX0Wyu60A?si=jZRE7apcGQPsxNtt
SANITA DIGITALE INNOVAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Il sito sulla sanita digitale, health, medicina, sanità, digitale, intelligenza artificiale, innovazione e PNNR di Remo Pulcini
https://youtu.be/0qrX0Wyu60A?si=jZRE7apcGQPsxNtt
L’Organizzazione Mondiale della Sanità si rammarica dell’annuncio che gli Stati Uniti d’America intendono ritirarsi dall’Organizzazione. L’OMS svolge un ruolo cruciale nella protezione della salute e della sicurezza dei popoli del…
Il rapporto sulla spesa sanitaria globale 2024 dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) mostra che la spesa pubblica media pro capite per la salute in tutti i gruppi di reddito dei…
La situazione in sintesi Tra il 24 ottobre e il 5 dicembre 2024, la zona sanitaria di Panzi, nella provincia di Kwango, nella Repubblica Democratica del Congo, ha registrato 406…
Un nuovo studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pubblicato oggi su eBioMedicine indica 17 agenti patogeni che causano regolarmente malattie nelle comunità come priorità assolute per lo sviluppo di nuovi…
Sostenere i paesi nel rafforzamento della sorveglianza delle infezioni associate all’assistenza sanitaria (ICA): lancio del nuovo manuale dell’OMS e delle definizioni dei casi per la sorveglianza delle ICA Nel contesto…
“Fallo bene, rendilo sicuro!” La Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti è un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere la collaborazione tra pazienti, operatori sanitari, responsabili politici e leader sanitari…
Il Direttore Generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha stabilito che l’aumento dell’mpox nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) e in un numero crescente di paesi dell’Africa costituisce un’emergenza sanitaria pubblica…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha emesso un’allerta sui prodotti medici sui semaglutidi falsificati, il tipo di farmaci utilizzati per il trattamento del diabete di tipo 2 e dell’obesità in…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha introdotto una piattaforma online chiamata MeDevIS (Medical Devices Information System), la prima stanza di compensazione globale ad accesso aperto per le informazioni sui dispositivi…
L'OMS prequalifica il primo autotest per il virus dell'epatite C
Nuovi dati mostrano che quasi un terzo (31%) degli adulti in tutto il mondo, circa 1,8 miliardi di persone, non ha raggiunto i livelli raccomandati di attività fisica nel 2022.…
L’OMS ha recentemente pubblicato linee guida aggiornate per le autorità nazionali e i laboratori biomedici per la gestione dei rischi biologici. I laboratori sono componenti essenziali dei sistemi sanitari, fondamentali…
Nuovi dati mostrano che quasi un terzo (31%) degli adulti in tutto il mondo, circa 1,8 miliardi di persone, non ha raggiunto i livelli raccomandati di attività fisica nel 2022.…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |